Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 190.000
  1. La Rosa Camuna da sempre rappresenta il territorio lombardo, il simbolo è stato ritrovato 92 volte tra le 300.000 incisioni rupestri della Valcamonica risalenti all’età del ferro (primo millennio a. C.), epoca in cui la valle era abitata dai Camuni.
    www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/H…
    Su proposta dell'allora assessore alla cultura della Regione, Alessandro Fontana, la stilizzazione della rosa camuna, realizzata da Pino Tovaglia, Bob Noorda, Roberto Sambonet e Bruno Munari nel 1975, è diventata il simbolo della Lombardia che ne è depositaria del marchio e ne regola l'utilizzo.
    it.wikipedia.org/wiki/Rosa_camuna
    Il logotipo della Regione Lombardia nasce nel 1975 ad opera di un team di figure di spicco del design. Bob Noorda, Roberto Sambonet e Pino Tovaglia coordinati da Bruno Munari. Qualche anno dopo, nel 1979, il logo ottiene un importante riconoscimento: il premio Compasso d’Oro.
    www.rundesign.it/place-branding-logo-regione-lom…
  2. Simboli della Lombardia - Wikipedia

  3. Lombardia: Il Simbolo Storico e l'Eleganza dello Stemma della …

  4. Rosa camuna - Wikipedia

  5. La Rosa Camuna: Il Simbolo della Lombardia - ItaliaCuriosando

  6. Da dove arriva il simbolo della Regione Lombardia

    WEBDa dove arriva il simbolo della Regione Lombardia. Pillole di curiosità. a cura di Maria Teresa Pozzi. CIl simbolo della Regione Lombardia, la “Rosa Camuna”, ha origini molto lontane ed è stato ideato elaborando …

  7. La Rosa Camuna, storia del simbolo, del logo e istituzione della ...

  8. Simboli lombardi: Rosa Camuna e Croce di San Giorgio …

    WEBStoria. Simboli lombardi: Rosa Camuna e Croce di San Giorgio. Oliviero Spada. I simboli lombardi a cui voglio fare riferimento con quest'articolo sono attinenti allo Stemma, alla Bandiera e al Gonfalone della Lombardia.

  9. Simboli della Lombardia - Wikiwand

  10. Rosa camuna - Wikiwand

  11. Alcuni risultati sono stati rimossi