Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 238.000
  1. Dichiarazione Possesso Requisiti ā€“ Nuovo Codice Contratti

  2. Articolo 52. Controllo sul possesso dei requisiti. - CodiceAppalti.it

  3. D.lgs. n. 36/2023 (cod. contr.) - Bosetti Gatti & Partners s.r.l.

  4. Micro-affidamenti diretti, ecco il modello per la dichiarazione dei ...

  5. Art. 52 nuovo codice appalti (d. lgs. 36/2023) - Brocardi.it

  6. Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023): il testo da ā€¦

    WEB20 feb 2024 · Il nuovo Codice appalti, o più correttamente ā€œ codice dei contratti pubblici ā€œ, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2023, rispettando i tempi previsti. Il D.Lgs. 36/2023 ā€“ dal primo aprile ā€¦

  7. FVOE: LA VERIFICA DEI REQUISITI SEMPLIFICATA NEGLI APPALTI ā€¦

  8. D.Lgs. 36/2023 - Controllo requisiti negli affidamenti ā€¦

    WEB26 apr 2023 · Lā€™art. 52 prevede che negli affidamenti diretti di importo inferiore ai 40.000 euro, la stazione appaltante è esonerata dallā€™obbligo di verifica puntuale dei requisiti dellā€™affidatario il quale deve attestare, con ā€¦

  9. D.Lgs. n. 36/2023, art. 52, comma 1 - controllo sul possesso dei ...

  10. Articolo 52 nuovo codice appalti ā€“ Controllo sul possesso ... - BibLus