Copilot
Your everyday AI companion
About 96.300 results
Open links in new tab
  1. Lo spettro elettromagnetico (spesso abbreviato in " spettro EM ") è l'insieme di tutte le possibili frequenze della radiazione elettromagnetica. L'intervallo delle frequenze dell'intero spettro elettromagnetico viene infatti suddiviso in ampie zone: raggi γ, raggi X, ultravioletto, visibile, infrarosso, microonde e onde radio.

    www.chimica-online.it/download/spettro-elettromag…
    Lo spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è l'insieme di tutte le lunghezze d'onda e frequenze delle radiazioni elettromagnetiche. Le onde elettromagnetiche hanno la proprietà di manifestarsi in uno spettro in lunghezza d'onda e frequenza molto ampio. Ogni regione spettrale ha una sorgente differente.
    www.andreaminini.org/fisica/elettromagnetismo/sp…
    Lo spettro delle onde elettromagnetiche, o semplicemente spettro, è l'intervallo di tutte le possibili radiazioni elettromagnetiche. La figura mostra tutte le possibili radiazioni dalle più brevi ed energetiche, i raggi gamma, alle più lunghe, le onde radio.
    it.wikibooks.org/wiki/Fisica_classica/Spettro_delle_…
    Lo spettro del visibile comprende radiazioni elettromagnetiche con lunghezze d’onda comprese tra 400 nm e i 700 nm; in questo intervallo, la luce appare ai nostri occhi con colorazioni diverse; le frequenze più basse sono rappresentate dal colore rosso, mentre quelle più alte appaiono con colori blu e viola.
    www.matematicamente.it/appunti/fisica-per-le-supe…
    Questa caratteristica è comune a tutte le radiazioni e l’elenco in ordine del loro numero di lunghezza d’onda forma il cosiddetto spettro elettromagnetico. Dallo spettro vengono quindi ottenute delle “porzioni” di valori. Ogni radiazione di questa porzione ha energia simile ed ha un range di applicazione comune.
    www.passioneastronomia.it/lo-spettro-elettromagn…
  2. Lo spettro elettromagnetico, spiegato facile | Passione Astronomia

  3. Spettro elettromagnetico | Descrizione e caratteristiche

  4. Fisica classica/Spettro delle onde elettromagnetiche

  5. Spettro elettromagnetico | Frequenza, lunghezza d'onda

  6. Come funziona lo spettro elettromagnetico?