Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 295.000
    • amazon.it
      www.amazon.it/erich von stroheim

      erich von stroheim su Amazon.it

  1. Visualizza altro
    Visualizza altro
    Visualizza tutto in Wikipedia
    Visualizza altro

    Erich von Stroheim - Wikipedia

    Erich von Stroheim, nato Erich Oswald Stroheim (Vienna, 22 settembre 1885 – Maurepas, 12 maggio 1957), è stato un attore, regista e sceneggiatore austriaco naturalizzato statunitense, attivo nella prima metà del Novecento. Grazie ai ruoli da cattivo, magistralmente interpretati, si è conquistato l'epiteto … Visualizza altro

    Immagine Panoramica

    Il mondo aristocratico e militare esercitò sul giovane Erich, figlio di un cappellaio viennese ebreo, un grande fascino, tanto che a Hollywood egli ritagliò per sé l'immagine del giovane rampollo di nobile … Visualizza altro

    Von Stroheim fu il terzo grande maestro del cinema muto a Hollywood, dopo Charlie Chaplin e Buster Keaton, erede di David Wark Griffith. Egli fu il più accanito sostenitore del cinema come … Visualizza altro

    Regista
    Mariti ciechi o La legge della montagna (Blind Husbands) (1919)
    Il grimaldello del diavolo (The … Visualizza altro

    I candelabri dello zar (The Emperor's Candlesticks), regia di George Fitzmaurice (1937)
    Consulente tecnico
    Visualizza altro

    Aldo Silvani in La grande illusione, Viale del tramonto
    Mario Besesti in La donna e il mostro, La fine della signora Wallace
    Mario Ferrari in I cinque segreti del deserto
    Pino Locchi in … Visualizza altro

    • (EN) Ray Stuart Immortals of the Screen, Bonanza Books, New York 1965
    • Ermanno Comuzio, Erich von Stroheim. Fasto e decadenza di … Visualizza altro

    Testo di Wikipedia sotto licenza CC-BY-SA
    Commenti e suggerimenti
  2. Erich von Stroheim - Wikipedia

    WEB72 righe · Erich Oswald Hans Carl Maria von Stroheim (born Erich

  3. Erich von Stroheim - IMDb

  4. Erich von Stroheim biografia | MYmovies.it

  5. STROHEIM, Erich von - Treccani - Treccani