Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 10.400.000
  1. Visualizza altro
    Visualizza altro
    Visualizza tutto in Wikipedia
    Visualizza altro

    Verona (ascolta , AFI: /veˈrona/ ) è un comune italiano di 255 720 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini. Di origine preistorica, … Visualizza altro

    Territorio
    L'abitato di Verona si situa in posizione centrale rispetto al territorio comunale, il quale è caratterizzato da una notevole eterogeneità di paesaggi a causa della particolare … Visualizza altro

    Immagine Società
    Immagine Cultura

    Fondazione
    L'area in cui sorge Verona è stata abitata fin dal neolitico, in quanto zona di passaggio obbligato delle comunicazioni tra la zona … Visualizza altro

    La città di Verona è universalmente riconosciuta come città d'arte, tanto che nel 2000 è stata inserita dall'UNESCO nella lista dei patrimoni dell'umanità, in particolare … Visualizza altro

    Evoluzione demografica
    Del periodo antico e medievale sono presenti solo calcoli approssimati circa la popolazione … Visualizza altro

    Urbanistica
    A seguito della romanizzazione della Gallia Transpadana nella primavera del 49 a.C., il … Visualizza altro

    Immagine Monumenti e luoghi d'interesse
    Immagine Panoramica
    Immagine Storia

    L'origine del toponimo Verona è sconosciuta e nel tempo sono state formulate diverse ipotesi sulla sua derivazione, di cui alcune già in epoca medievale: ad … Visualizza altro

    Immagine Geografia antropica

    L'aretino Giorgio Vasari scrisse nel suo trattato Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori che «sì come è vero che la città di … Visualizza altro

    Testo di Wikipedia sotto licenza CC-BY-SA
    Commenti e suggerimenti