Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 110.000
Apri collegamenti in una nuova scheda
  1. Costante Girardengo (Italian pronunciation: [koˈstante dʒirarˈdeŋɡo]; 18 March 1893 – 9 February 1978) was an Italian professional road bicycle racer, considered by many to be one of the finest riders in the history of the sport. He was the first rider to be declared a "Campionissimo" or "champion of champions" by the Italian media and fans.
    en.wikipedia.org/wiki/Costante_Girardengo
    Costante Girardengo nasce in Piemonte a Novi Ligure (AL), il giorno 18 marzo 1893. Diventa ciclista professionista nel 1912, anno in cui arriva nono al Giro di Lombardia. L'anno seguente conquista il titolo italiani per professionisti su strada; nell'intera carriera arriverà a vincerne nove.
    biografieonline.it/biografia-costante-girardengo
    Costante Girardengo si ritira dall’attività professionistica nel 1936. La sua splendida carriera alla fine conta 106 corse su strada e 965 su pista. Sceso dalla sella, presta il proprio nome ad una marca di biciclette che arriva a sostenere una squadra professionistica dove egli stesso svolge il ruolo di consulente e guida.
    www.storiediterritori.com/2020/02/09/costante-girar…
  2. Visualizza altro
    Visualizza altro
    Visualizza tutto in Wikipedia
    Visualizza altro

    Costante Girardengo - Wikipedia

    Costantino Girardengo, detto Costante (Novi Ligure, 18 marzo 1893 – Cassano Spinola, 9 febbraio 1978), è stato un ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1912 al 1936, fu il primo "Campionissimo" nella storia del ciclismo italiano, vincendo due volte il Giro d'Italia (nel 1919 e 1923), … Visualizza altro

    Gli inizi e i primi anni da professionista
    Nativo di Novi Ligure, quarto dei sette figli di Carlo e Gaetana Girardengo, iniziò a gareggiare nel ciclismo all'età di quattordici anni. … Visualizza altro

    Oltre che per i grandi successi in bicicletta, Girardengo fece parlare di sé anche per l'amicizia con un noto bandito italiano del tempo, Sante Pollastri, anche lui originario di Novi Ligure, … Visualizza altro

    Grandi Giri
    Classiche monumento
    Competizioni mondiali
    Visualizza altro

    • Lauro Rossi, GIRARDENGO, Costantino, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 56, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2001. URL consultato il 5 agosto 2017. Visualizza altro

    Immagine Panoramica
    Immagine Dopo il ritiro

    Abbandonata la carriera ciclistica, dal 1937 Girardengo divenne il primo commissario tecnico della Nazionale di ciclismo: in … Visualizza altro

    Strada
    Altri successi
    Pista
    Visualizza altro

    • Nel maggio 2015, una targa dedicata a Girardengo è stata inserita nella Walk of Fame dello sport italiano al parco olimpico del Visualizza altro

    Testo di Wikipedia sotto licenza CC-BY-SA
    Commenti e suggerimenti
  3. Biografia Costante Girardengo, vita e storia - Biografieonline

  4. Costante Girardengo - Wikipedia

  5. Costante Girardengo e la leggenda del bandito e del campione

  6. Sante Pollastro e Costante Girardengo: la Vera Storia de “Il Bandito …

  7. Costante Girardengo, il primo Campionissimo - Il Post

    WebSport. Venerdì 9 febbraio 2018. Costante Girardengo, il primo Campionissimo. Morì 40 anni fa dopo aver vinto centinaia di corse, ma è famoso anche per la canzone di De Gregori e per il bandito...

  8. Costante Girardengo, il primo Campionissimo | Storie …

    Web9 Febbraio 2020. Costante Girardengo muore il giorno 9 febbraio 1978 a Cassano Spinola (AL). Costante Girardengo nasce in Piemonte a Novi Ligure (AL), il giorno 18 marzo 1893. L’elenco dei successi di …

  9. Costante Girardengo - Wikiwand

  10. Girardéngo, Costante nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani

  11. GIRARDENGO, Costante - Treccani - Treccani