Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 45.800
Apri collegamenti in una nuova scheda
  1. Visualizza altro
    Visualizza altro
    Visualizza tutto in Wikipedia
    Visualizza altro

    Briatico - Wikipedia

    Briatico (Euriatikòn, Ευριατικόν in greco bizantino; Vriàticu in calabrese) è un comune italiano di 3 727 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Visualizza altro

    Briatico è adagiato sulle scogliere della costa degli Dei e si affaccia sul golfo di Sant'Eufemia. Visualizza altro

    Dall'origine al rinascimento
    La fondazione di Briatico è per tradizione fatta risalire ai Locresi, al tempo del loro passaggio a Hipponion. Le prime testimonianze certe sull'esistenza di Briatico risalgono al XII secolo quando Ruggero il … Visualizza altro

    Evoluzione demografica
    Abitanti censiti
    Etnie e minoranze straniere
    Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 i cittadini stranieri residenti erano 149 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate … Visualizza altro

    Immagine Storia

    Di Briatico Vecchio, che sorgeva su un colle alla destra della fiumara Murria, distrutto dal sisma del 1783, rimangono i ruderi del … Visualizza altro

    L'economia briaticese si può dire sia trainata dal turismo balneare, viste le strutture (alberghi, villaggi, camping, ecc.) che nel … Visualizza altro

    Scioglimento Consiglio comunale
    Nel 2003 il Consiglio comunale di Briatico è stato sciolto per infiltrazioni mafiose con decreto del presidente della Repubblica(d.lgs. … Visualizza altro

    Testo di Wikipedia sotto licenza CC-BY-SA
    Commenti e suggerimenti
  2. Briatico è una graziosa cittadina costiera nella provincia di Vibo Valentia, nella regione meridionale della Calabria, Italia. È una meta perfetta per chi ama il sol… Visualizza altro
    Briatico è una graziosa cittadina costiera nella provincia di Vibo Valentia, nella regione meridionale della Calabria, Italia. È una meta perfetta per chi ama il sole, il mare e la storia. Puoi rilassarti sulle spiagge sabbiose, nuotare nelle acque limpide e ammirare i panorami sul Mar Tirreno. Puoi anche esplorare le attrazioni storiche e culturali di Briatico, come la Torre di Irene, una torre di avvistamento medievale che domina la baia, e la Chiesa di San Nicola, una chiesa del XVI secolo che custodisce un prezioso crocifisso ligneo. Briatico è anche un ottimo punto di partenza per scoprire le bellezze naturali e la gastronomia della Calabria, con le sue montagne, foreste, laghi e la sua cucina deliziosa
    Visualizza altro
    Visualizza altro
  3. Comune di Briatico