Copilot
Your everyday AI companion
Open links in new tab
  1.  
  1. Lo spettro visibile, in fisica, è quella parte dello spettro elettromagnetico che cade tra il rosso e il violetto includendo tutti i colori percepibili dall' occhio umano che danno vita dunque al fenomeno della luce, come ad esempio la gamma di colori che si osserva quando della luce bianca viene dispersa per mezzo di un prisma.
    it.wikipedia.org/wiki/Spettro_visibile
    Lo spettro del visibile è quella porzione dello spettro elettromagnetico che cade tra il rosso e il violetto e che comprende tutti i colori percepibili dall' occhio umano che, complessivamente, compongono la luce.
    www.chimica-online.it/download/spettro-del-visibile…
    Lo spettro visibile è la parte dello spettro elettromagnetico che è visibile all’occhio umano. Le radiazioni elettromagnetiche in questo intervallo di lunghezze d’onda sono chiamate luce visibile o semplicemente luce. Un tipico occhio umano risponderà a lunghezze d’onda da circa 390 a 700 nm.
    www.hisour.com/it/visible-spectrum-23834/
    Lo spettro della luce visibile è una gamma di luce visibile all’occhio umano ed è responsabile dei colori che vediamo. Lo spettro è costituito da onde luminose che vanno da circa 700 nanometri a 400 nanometri. Al di fuori di questo spettro di luce visibile, all’estremità inferiore delle frequenze, c’è la luce infrarossa.
    spiegato.com/cose-lo-spettro-visibile
    La luce da 400–700 nanometri (nm) è chiamata luce visibileo spettro visibile perché gli esseri umani possono vederla. La luce al di fuori di questo intervallo può essere visibile ad altri organismi ma non può essere percepita dall'occhio umano.
    www.greelane.com/it/scienza-tecnologia-matemati…
  2. WEBAggiornato il 01 aprile 2020. L'occhio umano vede il colore su lunghezze d'onda che vanno all'incirca da 400 nanometri (viola) a 700 nanometri …

    • Estimated Reading Time: 6 mins
    • Cos'è lo spettro visibile? - Spiegato

    • Spettro visibile - Wikiwand

    • Lo spettro visibile | Fisica | Rai Scuola

      WEBScopri cos'è lo spettro visibile, come si forma e quali sono i suoi colori. Guarda la serie di unità audiovisive di Rai Educational e UER sulle scienze fisiche, chimiche, biologiche e matematiche.

    • Luce visibile | Definizione, caratteristiche e applicazioni

    • spettro visibile - Treccani - Treccani

    • Some results have been removed