Copilot
Your everyday AI companion
Open links in new tab
  1. Agnone (Agnèune in dialetto locale) è un comune italiano di 4 645 abitanti della provincia di Isernia in Molise. Antica città sannita, dal XIII al XIX secolo fece parte del Giustizierato d'Abruzzo e dell' Abruzzo Citra, nel distretto di Lanciano.
    it.wikipedia.org/wiki/Agnone
    Il borgo di Agnone (Agnèune in dialetto locale) si trova in Molise. Antica città sannita, è sede del più antico stabilimento al mondo per la fabbricazione delle campane, fondato intorno all'anno 1000 e tra i pochi che possano fregiarsi dell'onore di utilizzare per i propri prodotti lo stemma pontificio.
    www.e-borghi.com/it/borgo/Isernia/269/agnone
    La tradizione vuole che Agnone sia sorta sulle rovine della città sannitica Aquilonia distrutta dai Romani durante la conquista del Sannio. Fu un importante centro durante la dominazione longobarda, andò poi decadendo nei secoli immediatamente precedenti il 1000.
    www.craltmagazine.it/agnone-citta-d-arte-e-di-stori…
    La storia di Agnone Situata su uno sperone roccioso nella zona montuosa dell’Alto Molise, Agnone ha una lunga storia; si pensa che si sia sviluppata sulle rovine dell’antica città sannitica di Aquilonia, che fu rasa al suolo dai Romani quando conquistarono il Sannio.
    www.busmania.it/agnone-la-citta-molisana-famosa …
    Il centro cittadino di Agnone è nato in epoca sannitica, come testimoniato da alcuni resti delle mura ciclopiche e vari altri reperti tra cui la Tavola di Agnone, risalente al III secolo avanti Cristo e conservata al British Museum di Londra. Dopo una breve dominazione romana divenne Città Regia nel 1404.
    www.lorenzotaccioli.it/agnone-cosa-vedere-in-un-gi…
  2. Campane di Agnone, storia della Pontificia Fonderia Marinelli

  3. Museo delle Campane - Pontificia fonderia di campane

  4. Le Campane di Agnone — Google Arts & Culture

  5. WEBLa storia di Agnone. Situata su uno sperone roccioso nella zona montuosa dell’Alto Molise, Agnone ha una lunga storia; si pensa che si sia sviluppata sulle rovine dell’antica città sannitica di Aquilonia, che fu rasa al suolo …

  6. Comune di Agnone | Sito Istituzionale

  7. La Pontificia Fonderia Marinelli - Visit Agnone

  8. Agnone, città d'arte e di storia | CRALT Magazine

    WEBApr 7, 2016 · Agnone è famosa in tutta Italia e in Europa per la presenza dell'antichissima Fonderia Marinelli, che è in perfetta funzione e in piena attività. Le sue origini risalgono al Medioevo , e la fonderia è ricordata …

  9. Related searches for agnone storia

  10. Some results have been removed