Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
  1. Heinrich Blücher
    Altre informazioni:
    Privata della cittadinanza tedesca nel 1937, quando la Germania invase la Francia, Arendt fu detenuta dai francesi come apolide illegale. Nel 1940 sposò il poeta e filosofo tedesco Heinrich Blücher, con cui nel 1941 scappò, assieme alla suocera, negli Stati Uniti d'America, via Portogallo, con l'aiuto del giornalista statunitense Varian Fry.
    it.wikipedia.org/wiki/Hannah_Arendt
    Proprio in Francia la Arendt decise di contrastare in maniera pratica il Nazismo dando aiuto e supporto agli ebrei perseguitati dal regime. Dopo l’invasione della Francia ad opera dell’esercito tedesco, Hannah lasciò il paese e si trasferì negli Stati Uniti con suo marito, il poeta Heinrich Blücher, che aveva sposato nel 1940.
    newsmondo.it/hannah-arendt-biografia/cronaca/
  2. "Io non potrò mai averla per me", l'amore tra Heidegger e Arendt

  3. Hannah Arendt: la filosofa che “pensava da sé” – Filosofemme

  4. Biografia Hannah Arendt, vita e storia - Biografieonline

  5. Hannah Arendt: vita e opere dell'autrice della Banalità del Male

  6. Hannover 1906 - New York 1975 - enciclopedia delle donne: …

  7. Il senso dell’amore nelle lettere di Martin Heidegger e …

    Web16 feb 2014 · Hannah Arendt aveva solo diciotto anni, ed era una giovane donna di un' intelligenza vivace e profonda, quando incontrò il grande filosofo Martin Heidegger, per cui diventò una vera musa ispiratrice. Nel …

  8. Hannah Arendt e Martin Heidegger - Wikipedia

  9. InStoria - Martin Heidegger e Hannah Arendt

  10. Hannah Arendt e Martin Heidegger - Wikiwand