Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 6.820
Apri collegamenti in una nuova scheda
  1. Lega Nord Movimento politico sorto nel 1989 dallā€™aggregazione di alcune formazioni regionali autonomiste ( Lega lombarda, Liga veneta, Piemont autonomista ecc.) nate negli anni 1980; ha posto tra le sue priorità lā€™organizzazione federale dello Stato e una maggiore autonomia politico-amministrativa delle Regioni.

    www.treccani.it/enciclopedia/lega-nord
    Nel febbraio 1991, a partire dalla Lombardia occidentale e dal Veneto, nasce la Lega Nord. In pochi mesi il neonato partito si diffonde in tutta la pianura Padana, in Toscana, Marche e Umbria. Il partito si proponeva come alternativa alle vecchie ideologie politiche che avevano trascinato lā€™Italia nella corruzione.
    www.notizie.it/politica/2019/05/27/lega-nord-storia/

    Nella storia politica della Prima e della Seconda Repubblica un posto di rilievo lo ha avuto quel partito nato verso la fine degli anni Ottanta raggruppando in sé tutti i cartelli elettorali autonomisti dellā€™Italia settentrionale, che volevano una maggiore libertà ed un maggiore decentramento da Roma: la Lega Nord, il partito più vecchio dellā€™intero panorama politico in Italia, fondato nella Prima Repubblica, e ancora attivo...

    www.tuttostoria.net/tutto-storia-autori.aspx?code=931
  2. Il fondatore della Lega Lombarda contro il governo: "Autonomia ...

  3. Perché oggi è la festa della Lombardia - MilanoToday

  4. Storia di Milano - Wikipedia

  5. Europee, 35 anni fa la "priva volta" della Lega

  6. Le guerra tra la Lega e Salvini su Vannacci, il generale da "mezzo ...

  7. La storia della Lombardia nelle scuole, il pdl della Lega

  8. Volano stracci tra Lega e Forza Italia sui balneari. Occhiuto contro ...

  9. La storia della Lombardia nelle scuole, il pdl della Lega