Copilot
Il tuo AI Companion quotidiano
Informazioni sui risultati di 145.000
Apri collegamenti in una nuova scheda
  1. Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio (Ca C O 3). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".
    it.wikipedia.org/wiki/Marmo
    Il marmo è un materiale durevole e resistente, adatto sia per l'interno che per l'esterno, per pavimentazioni, rivestimenti, scale, ecc. Esso è costituito da CaCO3, cioè carbonato di calcio, che è una roccia metamorfica formata da una sostanza originariamente sedimentaria, come il calcare o l’argilla, soggetta ad alte temperature e pressioni.
    www.ernesto.it/magazine/marmo-la-guida-completa
    Il marmo, una pietra naturale metamorfica di origine calcarea, è celebre per la sua bellezza intrinseca e la varietà cromatica delle sue venature. Questa pietra si forma attraverso un complesso processo metamorfico, nel quale il calcare subisce alterazioni fisiche e chimiche sotto elevate pressioni e temperature.
    www.navonimarmi.it/tipologie-caratteristiche-marm…
    Il marmo è il tipo di roccia metamorfica che si forma da calcare e dolomite, in determinate condizioni di calore e pressione. Il metamorfismo è il complesso delle reazioni chimico-fisiche allo stato solido con le quali una roccia si adegua ad un nuovo ambiente ovvero a nuove condizioni di pressione e temperatura.
    www.chimicamo.org/tutto-chimica/marmi/
    Il marmo è un granulare roccia metamorfica, è derivato da calcare or dolomite e Consiste in una massa di grani ad incastro di calcite o la dolomite minerale. Si forma quando il calcare sepolto in profondità negli strati più antichi della crosta terrestre è soggetto a calore e pressione da spessi strati di sedimenti sovrastanti.
    it.geologyscience.com/rocce/rocce-metamorfiche/…
  2. Visualizza altro
    Visualizza altro
    Visualizza tutto in Wikipedia
    Visualizza altro

    Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa … Visualizza altro

    Si tratta di una roccia calcarea che per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura costituita da cristalli o granuli le cui dimensioni … Visualizza altro

    Il basso indice di rifrazione della calcite, che permette alla luce di "penetrare" nella superficie della pietra prima di essere riflessa, dà a … Visualizza altro

    • Conti, Mannoni, Montani, Pinzari, Pucci e Ricci, Il marmo nel mondo, Società Editrice Apuana, 1989. Visualizza altro

    Wikizionario
    Wikimedia Commons
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario « Visualizza altro

    Testo di Wikipedia sotto licenza CC-BY-SA
    Commenti e suggerimenti
  3. WEBMarmo: scopri le caratteristiche di questo materiale, i colori, le tipologie, le aree di provenienza e i metodi di estrazione.

  4. Marmo | Proprietà, Usi, Formazione

  5. MarmoGranito.it | Il primo configuratore di marmo, …

    WEBChi siamo. MarmoGranito.it è la prima piattaforma italiana per la vendita di materiali e soluzioni in marmo, granito e pietra naturale su misura. Operiamo nel settore edilizio e sui mercati internazionali da oltre 50 …

  6. WEBIl marmo è da sempre il materiale d’elezione per la scultura artistica. Grazie alla sua innata bellezza, resa ancor più particolare dalle variazioni cromatiche che i diversi tipi di marmo offrono naturalmente, e alla …

  7. Il marmo in edilizia: usi e caratteristiche | Blog Edilnet

  8. Alcuni risultati sono stati rimossi