Copilot
Your everyday AI companion
About 98.900 results
  1. Un ordinamento giuridico in diritto è l'insieme ordinato e coerente delle norme giuridiche che regolano la vita di una comunità; secondo il brocardo " ubi ius ibi societas " ("dove [c'è] il diritto, ivi [si trova] la società ") e viceversa " ubi societas ibi ius " ("dove [c'è] la società, ivi [si trova] il diritto"), gli ordinamenti giuridici vengono spesso identificati con le organizzazioni sovrane, ad esempio gli Stati, le...

    it.wikipedia.org/wiki/Ordinamento_giuridico
    L' ordinamento giudiziario in Italia è l'insieme delle norme che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli organi che esercitano le funzioni giurisdizionali. È disciplinato in via generale dal regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, più volte modificato anche al fine di assicurarne la compatibilità con la Costituzione italiana.
    it.wikipedia.org/wiki/Ordinamento_giudiziario_in_Italia
  2. See more
    See more
    See all on Wikipedia
    See more

    Un ordinamento giuridico in diritto è l'insieme ordinato e coerente delle norme giuridiche che regolano la vita di una comunità; secondo il brocardo "ubi ius ibi societas" ("dove [c'è] il diritto, ivi [si trova] la società") e viceversa "ubi societas ibi ius" ("dove [c'è] la società, ivi [si trova] il diritto"), gli ordinamenti … See more

    Originari e derivati
    Un ordinamento giuridico può essere originario oppure derivato. È originario quando non deriva la … See more

    • Luigi Alfieri, Esistono ordinamenti normativi non giuridici?, in: Alberto Giasanti, Guido Maggioni (a cura di), I diritti nascosti. Approccio antropologico e prospettiva … See more

    La dottrina del diritto maggioritaria, nel solco dell'insegnamento di Santi Romano, ritiene che, affinché si possa parlare di ordinamento giuridico, debba riscontrarsi il concorrere di tre … See more

    Wikipedia text under CC-BY-SA license
    Feedback
  3. Ordinamento giuridico - Treccani - Treccani

  4. People also ask
  5. Ordinamento giuridico - Wikiwand